Lettori fissi

mercoledì 11 luglio 2012

Misura Stevia

La Stevia Rebaudiana Bertoni, chiamata stevia, appartiene alla famiglia delle asteracee (Asteraceae). È un piccolo arbusto originario del Paraguay e del Brasile dove cresce in maniera spontanea. La stevia è un'erba che dolcifica in modo naturale, senza calorie né glucosio. Le sue foglie si usano da centinaia di anni come dolcificante tra i popoli indigeni del Paraguay e in alcune regioni del Brasile. Nella lingua di questi paesi, il Guaraní, sono chiamate "Ka'a He'e" ("erba zuccherata").
Nelle sue foglie si trovano due componenti:
stevioside e rebaudioside A (reb A), che hanno un potere dolcificante 300 volte superiore a quello dello zucchero.
Questa pianta millenaria è una formidabile alleata per dolcificare in modo
naturale e senza calorie.
Misura Stevia è una deliziosa alternativa allo zucchero che dolcifica in modo nuovo e naturale per seguire uno stile di vita sano. Misura Stevia unisce la reb A ad altri ingrediente e aromi di origine naturale. Il risultato è un prodotto in cristalli simili allo zucchero ma con un ridotto contenuto calorico.

Misura Stevia è disponibile in quattro pratici formati:

Confezione da 40 bustine

ogni bustina dolcifica come un cucchiaio di zucchero a zero calorie. Il formato monodose è ideale da usare a casa, in stick da 1,5 g già confezionati e comodi per dolcificare caffè e bibite calde e fredde.
Informazioni Nutrizionali Per bustina (1,5 g) Per 100 g
Valore Energetico 0,04 kcal(0,17 kJ) 2,84 kcal(11,9 kJ)
Carboidrati 1,47 g 98,2 g
Proteine 0 g 0,01 g
Grassi 0 g 0,25 g
INGREDIENTI : agente volumizzante: eritritolo, edulcorante : glucosidi dello steviolo (estratti dalla stevia), antiagglomerante (cellulosa in polvere), aromi naturali. 

Dispenser dosatore da 100 compresse

ogni compressa dolcifica come un cucchiaino di zucchero a zero calorie. Il dispenser è pratico da portare sempre con sè per dosare Misura Stevia al lavoro, nel tempo libero, in viaggio.
Informazioni Nutrizionali Per compressa (85 mg) Per 100 g
Valore Energetico 0,3 kcal(1,14 kJ) 317 kcal(1346 kJ)
Carboidrati 0,07 g 77,8 g
Proteine 0 g 0,08 g
Grassi 0 g 0,7 g
INGREDIENTI : lattosio (proviene dal latte), edulcorante: glucosidi dello steviolo (estratti dalla stevia), coadiuvante E468, stabilizzanti sali di calcio degli acidi grassi e biossido di silicio, aromi naturali. 

Barattolo da 40 g di polvere

un cucchiaino di polvere dolcifica come un cucchiaino di zucchero, con solo 2 calorie contro le 20 calorie dello zucchero. Il tappo dosatore è pratico per dolcificare cereali, insalate di frutta, yogurt.
Informazioni Nutrizionali Per cucchiaino (0,5 g) Per 100 g
Valore Energetico 1,88 kcal(7,99 kJ) 376 kcal(1598 kJ)
Carboidrati 0,47 g 94 g
Proteine 0 g 0,15 g
Grassi 0 g 0 g
INGREDIENTI : agente volumizzante : maltodestrine, edulcorante glucosidi dello steviolo (estratti dalla stevia), aromi naturali. 

Confezione da 65 zollette da 2 grammi l’una

una zolletta dolcifica come un cucchiaino di zucchero a zero calorie. Le zollette hanno un aspetto cristallino simile allo zucchero e un gusto dolce.
Informazioni Nutrizionali Per zolletta (2 g) Per 100 g
Valore Energetico 0,05 kcal(0,21 kJ) 2,54 kcal(10,61 kJ)
Carboidrati 1,97 g 98,49 g
Proteine 0 g 0 g
Grassi 0,01 g 0,25 g
INGREDIENTI : agente volumizzante : eritritolo, edulcorante : glucosidi dello steviolo (estratti dalla stevia), stabilizzante (cellulosa in polvere), aromi naturali.

lunedì 25 giugno 2012

I cook cake



Aziende, negozi e privati, pasticceri e casalinghe.
La loro azienda fornisce il miglior servizio, permettendo ad ogni cliente di soddisfare la propria esigenza in campo di packaging alimentare.
La loro produzione comprende diverse tipologie di vassoi e di dischi, pirottini, carte a pizzo e tanti altri articoli necessari per la produzione ed il confezionamento dei prodotti di pasticceria.
Dal 1950 sul mercato offrono una garanzia assoluta conquistando sempre più la fiducia della loro clientela.

Il loro servizio clienti risponde al numero 02/8255018 begin_of_the_skype_highlighting GRATIS 02/8255018 end_of_the_skype_highlighting
begin_of_the_skype_highlighting GRATIS 02/8255018 end_of_the_skype_highlighting dal lunedi al venerdi dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 16.30.

Per ulteriori informazioni contattateli via mail all'indirizzo:
info@icookcake.eu

sabato 23 giugno 2012

Mauri

Sotto la guida di Nicoletta Merlo, nipote di Emilio, la Mauri ha oggi più di 120 dipendenti e produce e distribuisce in tutto il mondo formaggi d’eccellenza.
Emilio Mauri Spa ha diversificato le varie fasi di produzione modernizzando le sedi e aprendone di nuove.
A Treviglio (Bergamo) si trova l'innovativo impianto di raccolta del latte e di produzione del formaggio fresco.
Nelle grotte di Pasturo (Lecco) prosegue, secondo tradizione, la stagionatura del Taleggio e di parte del Gorgonzola e il confezionamento dei prodotti.
A Novara si trova lo stabilimento di stagionatura del Gorgonzola D.O.P. di casa Mauri.
La qualità è un valore di riferimento per Mauri. Costanti investimenti in impianti e attrezzature di ultima generazione, attenta selezione dei fornitori e rispetto delle norme etiche e sociali sono garanzia di eccellenza per i consumatori.
ISO 9001
Mauri ha ottenuto la certificazione ISO 9001:2008 che garantisce la qualità del sistema gestionale aziendale e dei prodotti realizzati. Per ottenere questa certificazione un’azienda deve dimostrare di credere e seguire questi principi: massima soddisfazione del cliente, costante revisione critica dei processi di lavoro e miglioramento continuo, comunicazione costante con il personale interno, con i fornitori e con i clienti.
ISO 22000 FSSC-PAS
ISO 22000 è una certificazione specifica per i produttori agroalimentari, garantisce il rispetto di determinati standard di sicurezza nell'ambito dei processi produttivi e gestionali di tutta la filiera.

    
Standard IFS e BRC
Per qualificare i fornitori secondo requisiti di qualità e sicurezza alimentare, Mauri ha adottato due strumenti operativi riconosciuti a livello internazionale.
  1. L’International Food Standard IFS ha lo scopo di favorire l'efficace selezione dei fornitori food a marchio della GDO sulla base della loro capacità di vendere prodotti sicuri, conformi alle specifiche contrattuali e ai requisiti di legge. Questo standard è il corrispettivo del BRC per i paesi dell'area centro-europea (Austria, Svizzera, Francia e Germania)

  2. Lo standard British Retail Consortium BRC, voluto dai più importanti nomi della Grande Distribuzione inglese, consente di verificare il rispetto di criteri qualitativi ben definiti sugli ambienti produttivi e sulle specifiche di prodotto e di processo. Questo standard è stato approvato dal Global Food Safety Initiative cui partecipano quaranta Paesi di Europa, Nord America e Australia.

    Certificato BRC Pasturo

    Certificato BRC Treviglio
Certificazione etica ed ambientale
Qualità significa anche rispetto dei diritti umani, trasparenza, equità e sostenibilità. Ecco perché Mauri ha voluto ribadire la propria responsabilità sociale attraverso:
  • la certificazione internazionale OHSAS 18001 che presuppone la gestione organica e sistematica della sicurezza dei propri lavoratori attraverso l’identificazione dei pericoli, la valutazione dei rischi e l’individuazione delle modalità di controllo
  • la certificazione volontaria ISO 14001:2004 che richiede un basso impatto ambientale dei processi, prodotti e servizi aziendali.     
Mauri ha infine la certicazione agricoltura biologica per il gorgonzola.

Tec Al srl

La TEC-AL srl è situata nel cuore dell'Emilia, zona ricca di tradizione ed esperienza nel settore alimentare.
L'Azienda opera da anni nel comparto alimentare; propone miscele tecnologiche a base di ingredienti, additivi, aromi, droghe, spezie ed erbe aromatiche, anche personalizzate.
I prodotti, studiati per l'industria alimentare e per il settore delle carni in genere, vengono proposti in termini tecnologici e coadiuvati da consulenza ed assistenza tecnico-applicativa qualificata, mettendo a disposizione una consolidata esperienza nei settori, ottimizzando esigenze di natura tecnica, qualitativa ed economica.
La specializzazione nel settore della lavorazione e produzione delle carni e dei prodotti a base di carni, fa di Tec-Al srl il partner ideale per le aziende in cui la qualità , la genuinità  del prodotto finito nonchè le tradizioni del territorio, sono un valore aggiunto al prodotto commercializzato.
Il successo di Tec-Al srl deriva dalla capacità  di risolvere i problemi delle aziende alimentari attraverso soluzioni, prodotti e servizi altamente personalizzati instaurando un dialogo azienda/clienti nella fase di formulazione e preparazione di semilavorati funzionali per alimenti fornendo formulazioni verificate dal punto di vista della stabilità  e della salubrità  igienico-sanitaria.
Obiettivo primario della società  Tec-AL srl è il continuo miglioramento della qualità  del prodotto, compreso i servizi ad esso associati, tale da soddisfare la propria clientela.

Vinchef

Anche per fare le cose più semplici ci vuole esperienza. Per questo ci sono volute molte prove e verifiche sperimentali per trovare la formula giusta di Vinchef.
Il suo segreto è tutto nella miscela bilanciata di alcune delle erbe aromatiche più diffuse in cucina come rosmarino, timo, origano, coriandolo, alloro e aglio, infuse a lungo nel vino: un matrimonio perfetto tra vino bianco italiano e gusti mediterranei per dare ai tuoi piatti in un attimo il sapore familiare delle ricette di casa.

Basta Vinchef per insaporire una banale fettina, sfumare velocemente un risotto, marinare carne o pesce, dare più gusto alle verdure saltate in padella.
Semplice, naturale, facile da dosare, Vinchef è la soluzione giusta per te che non vuoi rinunciare al piacere di cucinare ricette originali e gustose nel minor tempo possibile.

Rizzoli Emanuelli

Rizzoli Emanuelli : Tutta la materia prima, in entrata e in uscita, è sottoposta a rigidi controlli da parte di personale altamente specializzato. In particolare, eseguiamo tre diversi tipi di controlli:-chimici: per testare il livello di istamina e contaminazione da metalli pesanti; -fisici: per verificare l’assenza di spine e corpi estranei; microbiologici: per controllare l’eventuale presenza della anisakis;
Sul prodotto finito vengono effettuati controlli sia di legge che organolettici, ad opera di tecnici interni ma anche con il supporto di istituti autorizzati. Inoltre, il consumo giornaliero di sale va dalle 40 alle 70 tonnellate. Vengono utilizzati 4 tipi diversi di sale, del quale sono controllati: granulazione, purezza, umidità, metalli pesanti e minerali.
Rizzoli garantisce la qualità dei suoi prodotti confezionando dal 1906 solo le acciughe migliori: quelle pescate nel Mar Mediterraneo (Zona Fao 37) in primavera. Ecco i principali PUNTI DI FORZA dell’azienda:
  • La scelta delle zone dove il mare è più pulito garantisce la salubrità di tutti i prodotti;
  • La “pesca al cerchio”: è una tecnica di pesca che evita il danneggiamento dei pesci, assicurandone l’integrità. Inoltre, contribuisce a preservare i fondali marini e a non causare danni ai delfini;
  • Il Mantenimento della temperatura ottimale durante il trasferimento delle acciughe nello stabilimento di produzione, evitando così fenomeni ossidativi;
  • L'accurata lavorazione che unisce sapienza artigianale e moderne tecnologie per la conservazione e il confezionamento
Rizzoli Emanuelli ogni anno offre il suo sostegno all’ AIL Associazione Italiana contro le Leucemie linfomi e mieloma (sede di Parma). La missione dell’AIL è promuovere e sostenere la ricerca scientifica, migliorare la qualità della vita dei malati e dei loro familiari e sensibilizzare l’opinione pubblica alla lotta contro le malattie del sangue. Anche tu puoi fare qualcosa per aiutare chi ha bisogno.  Clicca qui per sostenere l’AIL con la tua donazione personale. Rizzoli Emanuelli inoltre da anni collabora con la Cooperativa Sociale Eumeo ONLUS, che dal 1988 si occupa dell’integrazione nel processo produttivo e nel tessuto sociale di minori e giovani che, usciti dalla scuola dell’obbligo, non riescono a proseguire un percorso formativo di tipo scolastico e che pertanto, in assenza di altri elementi evolutivi, sono a “rischio devianza”. Tale collaborazione avviene mediante l’adesione al Progetto Social Market di Eumeo, un circuito di recupero e distribuzione di generi alimentari invendibili, seppur integri e commestibili, ma che per ragioni commerciali (vicinanza alla scadenza, etichetta scolorita) non possono essere distribuiti sui PV. I prodotti raccolti dal circuito Social market vengono consegnati alla mensa di Padre Lino e ad altre dieci tra associazioni di volontariato ed Onlus attive nella città di Parma che si occupano di aiutare le persone in difficoltà.
Le Alici in salsa Piccante Rizzoli sono il prodotto classico ed inimitabile dal 1906. Le migliori alici del Mediterraneo sono lavorate artigianalmente e messe a maturazione in botti di legno prima di essere filettate e confezionate nella caratteristica e storica latta dorata. La qualità delle Alici Rizzoli la scopri al primo assaggio: filetti morbidi e carnosi e un gusto inconfondibile dalle mille raffinate sfumature. Porta in tavola la qualità Rizzoli e non potrai più farne a meno.

Molino Chiavazza

Da oltre cinquant'anni il Molino F.lli Chiavazza produce farine di grano tenero e confeziona un'ampia gamma di sfarinati e prodotti destinati al consumo domestico. 
Le Origini:
L'attività risale al 1955, anno in cui i fratelli Andrea e Luigi Chiavazza, già proprietari di una panetteria all'ingresso dell'abitato di Casalgrasso, prendono in affitto il vecchio molino a quattro palmenti alimentato dalle acque del canale Rio Freddo, utilizzato per la battitura della canapa e per la macinazione di frumento e segale.La gestione del molino è affidata ai figli di Luigi, Bartolomeo (1924-2009) e Giuseppe (1936), che sostituiscono i vecchi palmenti con rulli meccanici, trasformando il molino ad alta macinazione con una capacità giornaliera di trasformazione di 120 quintali di grano. In quello stesso anno Bartolomeo sposa Giuseppina Bauducco di Pancalieri che resterà sempre al suo fianco nella gestione del molino.