E’ il caso, ad esempio, di Cirio 1, creato in collaborazione con l’Università di Napoli negli anni 1930, ma anche del “San Marzano”, dalla fine degli anni 1990 grazie al fondamentale contributo dei ricercatori agronomi di Cirio.
Nel corso della sua lunga storia, la Cirio non solo è sempre stata al passo con lo sviluppo delle tecnologie nell’industria alimentare conserviera, ma ha fornito anche dei significativi contribuiti all’innovazione del settore, avendo costantemente come riferimento i principi della sicurezza alimentare e della qualità dei prodotti.
Oltre che grande industria agroalimentare, Cirio è un’officina in cui costantemente sono messi a punto nuovi sistemi di produzione e materiali di confezionamento.
Per avere maggiori info e vedere nei dettagli tutti i prodotti e le loro caratteristiche cliccate sul questo link http://www.cirio.it/prodotti.htm
Nessun commento:
Posta un commento